SPORT ED ATTIVITÀ

Gli sport da praticare a San Teodoro

San Teodoro con il suo territorio variegato è il posto ideale per gli amanti di una vacanza attiva.

Sono tante le attività fisiche che è possibile praticare in questo centro della Gallura. E se immediatamente il pensiero va al suo splendido mare, incluso nell’Area marina protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo, non si deve dimenticare l’entroterra con il Monte Nieddu.
Immersioni e snorkeling per scoprire i fondali
Gli amanti del mare che praticano attività subacquee e snorkeling possono ammirare la flora e la ricca fauna che popolano i fondali: macchie di posidonieto, paramuricea clavata, spugne briozoi, saraghi di grossa taglia, enormi cernie, branchi di barracuda, corvine, salpe, scorfani.Presenti anche due relitti: quello dell’Oued Yquem, un mercantile francese affondato durante la seconda guerra mondiale, e quello della Omega (I Tre Fratelli) spezzato in vari tronconi. Meraviglie che possono essere catturate dagli appassionati di fotografia subacquea, per i quali tra le mete più ambite vi è la Secca di Punta Arresto.

IMMERSIONI

Mentre lo snorkeling è permesso ovunque, le immersioni sono disciplinate dal regolamento dell’Amp. Queste possono essere realizzate, sia di giorno sia di notte, anche con il supporto dei numerosi diving center presenti sul territorio.Vietata in tutte le zone dell’Area marina protetta la pesca subacquea, mentre in superficie è consentita la pesca sportiva anche se soltanto nella zona C e con lenze e canne da fermo e massimo una traina per imbarcazione.

IL REGNO DEI SURFISTI

Con il favore di Maestrale (15-40 nodi) e Scirocco (10-30 nodi), il mare di San Teodoro richiama anche gli appassionati di windsurf e kitesurf. La Cinta, Lu Impostu, Cala Brandinchi, Coda Cavallo sono tra le spiagge predilette per tali attività.Meno frequenti Tramontana e Grecale, che danno vita alle onde più adatte al surf da onda.

A CAVALLO TRA IL TURCHESE DEL MARE E IL VERDE DEI BOSCHI

Il panorama del mare può essere osservato anche a cavallo, grazie ai tre maneggi presenti a San Teodoro.
Si può, per esempio, percorrere il cordone retrodunale che separa la spiaggia la Cinta dalla laguna di San Teodoro, sito di importanza comunitario dove vivono 40 specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa e il falco di palude, e che ben si presta al bird watching.A cavallo si possono inoltre esplorare le vallate dell’entroterra e il selvaggio Monte Nieddu. Si scoprono in questo modo suggestivi angoli, come le cascate naturali, e un panorama mozzafiato, che spazia dalla costa nord con le isole di Tavolara e di Molara a quella sud verso Budoni e Posada.
Scoprire il Monte Nieddu in mountain bike e a piedi
Stesse emozioni anche per gli appassionati di mountain bike, che sin dalla primavera possono praticare escursioni guidate in mountain bike lungo i numerosi percorsi che il monte offre.Chi pratica jogging o la corsa può percorrere anche le vie che in passato venivano utilizzate per il trasporto del carbone dalle carbonaie a valle. Sul Monte Nieddu viene praticato anche il trekking sportivo.

ESCURSIONI

E non finisce qui…

San Teodoro offre anche tante altre possibilità di fare attività fisica: si possono praticare canoa, kajak, tennis, calcio, calcetto, pallavolo, beach volley ed enduro.All’Hotel Due Lune di Puntaldia è possibile giocare a golf, su di un campo 9 buche di un certo valore tecnico, guardando Tavolara e Molara. I più audaci possono praticare anche paracadutismo o provare l’emozione di un volo in ultraleggero.È possibile anche imparare a guidare tale tipo di aereo con i corsi della scuola di volo certificata dall’Aeroclub d’Italia.

RELAX E BENESSERE

Relax e benessere per le tue vacanze a San Teodoro

San Teodoro risponde in pieno alla richiesta dell’ospite di tornare dalla vacanza rigenerato.

Dalla natura alla disponibilità delle persone, tutto sembra volto a dare nuovo benessere a chi sceglie questo centro della Gallura per staccare dalla vita di ogni giorno e dal suo stress.

UNA SPA COME AMICA

Ma se tutto questo non dovesse bastare, sono numerose le strutture ricettive che al loro interno sono dotate di spa dove lasciarsi viziare e coccolare.Massaggi aromaterapici e antistress, trattamenti estetici per corpo e viso, rituali beauty e tanto altro per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.

RILASSATI ANCHE CON I BAMBINI

Un benessere che non scompare anche se si è in vacanza con i bambini.

bassi fondali, la sabbia sottile e le spiagge riparate, insieme ai servizi alla balneazione, ben rispondono alle loro esigenze.

Tante le attività da fare anche lontani dal mare: pensate per loro le aree verdi ricreative, i tappeti elastici, i mini parchi dei divertimenti.

Si possono poi portare i bambini alla scoperta di una fattoria didattica presente sul territorio o del Museo del mare, che comprende anche una sezione con la riproduzione dei fondali marini con numerose specie di pesci.

SPORT A SAN TEODORO

Le strutture dove praticare sport a San Teodoro

Sport acquatici

Centri di immersione

Sport acquatici

Centri Surf

Sport di terra

Moleggio Mountain bike

Sport di terra

Maneggi

Sport di terra

Campi di golf

Sport d'aria

Paracadutismo